
STORIA
La nostra associazione viene ufficialmente costituita nel 1988 da un gruppo di appassionati di caccia e pesca che maturano insieme l’idea di allestire un sito attrezzato e funzionale che possa fungere da base di partenza per le proprie attività ricreative.
Essi, ravvisata la possibilità e la necessità di consolidare e rendere più agevole l’accesso ai propri posti barca, decidono di fondare insieme una associazione senza scopo di lucro, basata su una collaborazione attiva e reciproca, mirata a costruire un ambiente di carattere familiare e ospitale che, oltre al ricovero delle imbarcazioni offra anche un punto riferimento per tutti gli appassionati e gli amici.
L'insediamento
Posto Barca
L’insediamento di Cavana 88 si compone di circa duecento posti barca due terzi dei quali sono stati dotati di tradizionali cavane in legno.
Ogni posto barca è servito da una comoda scaletta in acciaio che rende agevoli le operazioni di imbarco e sbarco assicurate anche da una banchina livellata e messa in sicurezza.
L’alternanza di cavane e di ormeggi all’aperto dà all’insieme un’idea di ordine e di equilibrio e caratterizzano questa nostra realtà.
Ordine e pulizia sono mantenuti con assoluto rigore. Le banchine sono sempre sgombre. In questo modo è garantito un transito sicuro per gli associati, ed i mezzi meccanici utilizzati per lo sfalcio dell’erba non rischiano di urtare pericolosi ostacoli.
In banchina, al servizio di tutti gli ormeggi, è stato installato un impianto elettrico di ultima generazione, ben dimensionato e certificato secondo la normativa vigente.
Lampioni per l’illuminazione notturna e pannelli elettrici dotati di prese industriali sono distribuiti lungo la riva a distanza ravvicinata. Un sensore di presenza associato ad un temporizzatore completano la dotazione al servizio dei posti barca.
Lungo l’alto argine che protegge l’entroterra dalle maree più insidiose sono dislocate numerose scalette in legno che mettono in comunicazione e consentono un agevole transito pedonale tra la zona di parcheggio e gli ormeggi a servizio e supporto delle operazioni di carico e scarico di bagagli e materiali.
Il grande piazzale centrale offre una comoda area di sosta per le auto e una casetta in legno che ospita i servizi igienici.
Una seconda area di sosta si sviluppa lungo l’argine e consente il parcheggio dell’auto molto vicino alla propria imbarcazione. Questa è raggiungibile mediante una strada sterrata a senso unico che raggiunge l’estremità dell’insediamento per poi tornare sempre in linea parallela.
Per richiedere un posto barca, per conoscerne la disponibilità, per richiedere l’iscrizione all’associazione è necessario prendere contatto con il direttivo dell’associazione.
Il direttivo di Cavana 88 sarà ben lieto di fare la vostra conoscenza e presentarvi tutte le opportunità che offre l’associazione.
Statuto di Cavana 88
Richiesta di iscrizione e moduli
informazioni di contatto
info@cavana88.it
Indirizzo
via Triestina, 54/24 30173 Favaro Veneto (VE)